Strumenti didattici musicali

Come nasce il progetto Strumenti didattici musicali

Il progetto “strumenti didattici musicali” nasce con l’intenzione di offrire agli alunni della Scuola primaria una serie di strumenti musicali a suono determinato e indeterminato, accessibili per costi, ad economia circolare, appropriati alla didattica, rimodulabili, con elevato coinvolgimento socio-affettivo, adatti ad approfondimenti tecnico-interdisciplinari.

L’adozione in una classe scolastica dello strumentario prodotto dalla cooperativa Ecoama rappresenta un’ottima occasione per dotare tutti gli alunni di strumenti musicali personali, facilmente trasportabili e fruibili sia in classe che nel tempo libero.

I nostri strumenti didattici musicali rientrano tra gli ausili per l’esercizio di abilità musicali. Fanno parte dei prodotti per l’apprendimento della teoria musicale, della capacità di suonare uno specifico strumento e della capacità di cantare (codice 05.24.03 della classificazione dei sussidi didattici, delle attrezzature e degli ausili tecnici per la didattica inclusiva).

Riteniamo tuttavia che questo strumentario possa essere adatta anche ad anziani e bambini o ragazzi con disabilità.

Ideazione e realizzazione

I kit di assemblaggio degli strumenti didattici musicali sono stati ideati da Andrea Strappa, docente di Pianoforte nei Corsi ad indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado e realizzati con il contributo attivo di Pino Verdoni, socio volontario della Coop. Sociale EcoAma.

 

Tipologia di strumenti

La coop. Sociale EcoAma produce strumenti musicali didattici di vario tipo:

  • a pizzico
  • a fiato
  • a percussione

Gli studenti possono quindi esperire, nel corso dei cinque anni, vari strumenti musicali con diverse modalità di emissione.

Modalità di acquisto

Gli strumenti sono venduti già assemblati e pronti per essere suonati o, in alternativa, in confezione da kit da assemblare. Tutti i pezzi sono sostituibili. Le vernici protettive o i disegni decorativi sono a discrezione degli acquirenti.

Visita il negozio

Video illustrativo

Guarda il video realizzato da Andrea Strappa su YouTube: