LE PROPOSTE DIDATTICHE DI ECOAMA
Acquisti per le scuole:
Le nostre forme geometriche di legno rientrano tra gli AUSILI per l’esercizio di abilità di base (05.15.18 Ausili per l’esercizio di abilità geometriche di base della classificazione dei sussidi didattici, delle attrezzature e degli ausili tecnici per la didattica inclusiva)
Esempi di attività didattiche:
Attività di potenziamento cognitivo con le forme geometriche:
Il file “Potenziamento cognitivo con le forme geometriche” insiste su alcune competenze logico-cognitive utili per lavorare sui prerequisiti dell’apprendimento della matematica. I destinatari sono:
- Bambini della scuola dell’Infanzia;
- i bambini o ragazzi con disabilità intellettiva o con difficoltà esecutive o con disprassia;
- bambini o ragazzi nello spettro autistico che usano il sistema PECS.
Gli obiettivi vertono su:
- discriminazione,
- Appaiamenti/abbinamenti,
- Riproduzione di un modello,
- Classificazione,
- Comprensione di dimensioni,
- Ordinamenti secondo grandezze,
- Ritmi e sequenze,
- Posizioni nello spazio.
Per le attività proposte nel file, è necessario acquistare almeno 3 serie di lettere colorate in tutti e tre i formati (piccole, medie e grandi) e almeno due strisce-appaiamenti.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni