Condizioni generali di vendita
Condizioni generali di vendita
- “La soc. coop. EcoAma Onlus, con p. IVA, Cod. Fisc. 02110730443, REA n. FM-195048, ha la sede legale in via del Palo, 10, Porto Sant’Elpidio (FM).
La cooperativa esercita oltre all’attività prevalente, anche la vendita on-line tramite il proprio sito di materiale didattico per la disabilità e di strumenti musicali didattici.
Il sito www.ecoama.it (di seguito nominato “sito”) è di proprietà della coop. Sociale EcoAma Onlus di cui sopra. - Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), i contratti conclusi con la coop. Sociale EcoAma Onlus accedendo al Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). La coop. Sociale EcoAma Onlus ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
- Il contratto stipulato tra la coop. Sociale EcoAma Onlus ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l’ordine inoltrato dal Cliente – nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito – perviene all’indirizzo del Sito. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per la coop. Sociale EcoAma Onlus solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.
La coop. Sociale EcoAma Onlus non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati. - Inoltrando l’ordine a la coop. Sociale EcoAma Onlus, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (selezione obbligatoria prima dell’effettuazione dell’ordine).
L’ordine può essere inoltrato, previa nostra autorizzazione, anche tramite email diretta a info@ecoama.it specificando i materiali richiesti. In caso di ordine per email si applicano le medesime condizioni di vendita qui specificate nel presente documento. - Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili. In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto all’acquisto devono intendersi come semplice materiale informativo generico. I prodotti vengono usualmente spediti entro 1/2 gg. lavorativi dalla ricezione dell’ordine e/o del pagamento. Le tempistiche potranno subire lievi ritardi in caso di accumuli di ordini, in tal caso verrà eventualmente inviata un’email con i tempi effettivi di realizzazione.
- La corretta ricezione dell’ordine è confermata dalla coop. Sociale EcoAma Onlus mediante una comunicazione via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all’atto dell’ordine. La comunicazione di conferma riporterà il numero identificativo, la data di effettuazione dell’ordine, l’indicazione dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna e di eventuale contrassegno, i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna, la modalità di pagamento scelta dal Cliente ed un riepilogo delle condizioni generali di vendita. Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a la coop. Sociale EcoAma Onlus eventuali errori od omissioni.
- PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
La modalità di pagamento per bonifico bancario anticipato è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l’inoltro dell’ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’esecuzione della consegna di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all’avvenuto accredito dell’importo dovuto sul conto bancario della coop. Sociale EcoAma Onlus. Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro due giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine ed il Cliente, se richiesto, dovrà fornire prova dell’ordine del bonifico inviandone copia alla coop. Sociale EcoAma Onlus, tramite posta elettronica all’indirizzo info@ecoama.it . L’accredito dell’importo bonificato sul conto di “coop. Sociale EcoAma Onlus” dovrà avvenire entro quattro giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine. Decorso invano uno dei termini sopra citati, l’ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso. La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
– nome e cognome, ragione o denominazione sociale dell’intestatario dell’ordine;
– il numero di riferimento dell’ordine;
– la data di effettuazione dell’ordine.Nel caso in cui il cliente non risponda neanche ai solleciti di pagamento inviati, potrà essere bloccato e bannato dal nostro sito.
In caso di mancato pagamento entro i termini stabiliti, la coop. Sociale EcoAma Onlus potrà richiedere un risarcimento per la mancata vendita dei prodotti accantonati per il cliente e per le eventuali spese sostenute. - ORDINI E CONSEGNE SOLO SUL TERRITORIO ITALIANO
La coop. Sociale EcoAma Onlus per tutti i prodotti in vendita accetta ordini solo con consegna da effettuare nel territorio italiano. È comunque esclusa la consegna nelle località di Livigno e Campione d’Italia ed altre località di difficile consegna e disagiate. - FATTURAZIONE
Per tutti gli ordini effettuati, da privati, aziende od Enti pubblici, la coop. Sociale EcoAma Onlus emette fattura elettronica al momento del pagamento o della spedizione (in caso di contrassegno o bonifico posticipato per Enti pubblici). La fattura elettronica sarà inviata tramite SDI e messa a disposizione del cliente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate, con contestuale invio per email di copia informatica della fattura. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni inserite dal Cliente, compresi l’indirizzo di residenza, il codice fiscale, gli eventuali dati del codice destinatario o la PEC; tali informazioni devono essere fornite obbligatoriamente nel form d’ordine sul sito o sulla eventuale email d’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa. - SPESE DI SPEDIZIONE
Le spese di spedizione sono a carico del Cliente, nella misura indicata nell’avviso di ricevimento dell’ordine. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Le nostre spedizioni avvengono tutte tramite corriere espresso nazionale, con consegna tra 1 e 5 giorni lavorativi (a seconda della località) dal giorno di partenza. Il prezzo delle spese di spedizione con corriere è variabile in base al peso del pacco del materiale ordinato. Per effettuare la spedizione sono necessari i dati completi dell’indirizzo del cliente ed un recapito telefonico (preferibilmente il cellulare) da comunicare al corriere. - MODALITÀ DI SPEDIZIONE
Al momento della spedizione il cliente viene avvisato con una nostra email ed eventualmente anche dal corriere incaricato del trasporto con email e sms. Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. I tempi stabiliti per la consegna della merce devono considerarsi indicativi e non è possibile fissare una consegna su appuntamento o dietro preavviso telefonico al cliente, salvo intese intercorse direttamente tra cliente e spedizioniere locale e la merce verrà consegnata con le modalità e gli orari stabiliti dalla filiale locale, rispetto ai quali La coop. Sociale EcoAma Onlus non ha facoltà di programmazione. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto (DdT);
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo specifica scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Così come previsto dalla vigente normativa, il termine massimo per denunciare i danni da trasporto a La coop. Sociale EcoAma Onlus è di otto giorni dal momento della ricezione dell’ordine.
In ogni caso, sono espressamente esclusi i costi per accedere in zone a traffico limitato o per ottenere permessi per l’occupazione di suolo pubblico.
In caso di assenza del Cliente, è previsto un secondo passaggio o, se concordato tra cliente e filiale locale, un contatto telefonico da parte del corriere per concordare una riconsegna entro le 24 ore successive. La coop. Sociale EcoAma Onlus tenterà in caso di problematiche nella consegna di contattare il Cliente per definire ed eventualmente risolvere le cause del mancato recapito. - MANCATA CONSEGNA
Qualora, entro 30 giorni dal primo tentativo, il corriere non sia in grado di consegnare la merce, per sua colpa o per cause di forza maggiore, La coop. Sociale EcoAma Onlus ne darà comunicazione al Cliente tramite posta elettronica. L’importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell’ordine di acquisto.
Nel caso il cliente risulti irraggiungibile al momento della consegna o la stessa non vada a buon fine per colpe non imputabili al corriere o per motivi non di forza maggiore, il cliente/destinatario dovrà pagare, a parte, le eventuali spese di giacenza e tutte le conseguenti spese addebitateci dal corriere, comprese quelle di spedizione (se non già pagate) e quelle per eventuale ritorno della merce. A tali somme verrà aggiunta la cifra di euro dieci per la gestione della pratica ed eventuali spese postali sostenute per i solleciti di pagamento. La coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà nel caso a recuperare tali somme tramite società di recupero crediti o azione legale diretta, addebitando le conseguenti ulteriori spese sostenute.
Gli eventuali futuri acquisti di clienti con mancata consegna saranno accettati solo con pagamento anticipato. - DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 64 D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi articoli 20, 21 e 22.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare a La coop. Sociale EcoAma Onlus una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della merce. Il cliente, in caso di merce già spedita, dovrà in ogni caso attendere la consegna prima di poter esercitare il diritto di recesso; ogni comunicazione inviata prima dell’effettivo ritiro da parte del cliente della merce dal corriere sarà considerata nulla. In caso di pagamento anticipato e non ancora corrisposto, con merce quindi ancora non inviata, è possibile annullare l’acquisto entro e non oltre il termine di 14 giorni di calendario decorrenti dalla data dall’ordine. Tali comunicazioni dovranno essere inviate a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: coop. Sociale EcoAma all’indirizzo Contrada Campiglione, 20 – 63900 FERMO (FM).
Una volta pervenuto il modulo di recesso a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo PEC, la coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà a comunicare al Cliente – tramite e-mail – l’indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce da restituire ed il numero di autorizzazione al rientro da indicare sull’apposito modulo di restituzione, che dovrà essere allegato al prodotto. Il Cliente deve spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, completo di tutto quanto in origine contenuto, all’indirizzo comunicato.
Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del Cliente. La coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà, nel caso di mancato pagamento, a recuperare tali somme tramite società di recupero crediti o azione legale, addebitando le conseguenti ulteriori spese sostenute. La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite Corriere o altro metodo tracciabile, entro 14 giorni di calendario dalla comunicazione al Cliente, tramite e-mail, dell’indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce e del numero di autorizzazione al rientro. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte della coop. Sociale EcoAma Onlus, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente. Al ricevimento della merce, la coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà a verificarne l’integrità e a rimborsare al Cliente l’importo del prodotto acquistato, entro 14 giorni di calendario, con esclusione delle spese di trasporto. Il rimborso avverrà tramite bonifico bancario, sul conto corrente indicato dal Cliente nel modulo di recesso nel termine di trenta giorni dalla ricezione da parte della coop. Sociale EcoAma Onlus della lettera raccomandata di recesso, se la merce sia stata spedita dal Cliente entro i 14 giorni di calendario successivi alla comunicazione al Cliente, tramite e-mail, dell’indirizzo al quale effettuare la spedizione e del numero di autorizzazione al rientro e se la merce sia pervenuta integra all’indirizzo indicato dalla coop. Sociale EcoAma Onlus.
Il diritto di recesso può essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Il prodotto acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l’imballo e l’eventuale documentazione e dotazione accessoria). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, la coop. Sociale EcoAma Onlus darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di elevare tempestiva contestazione nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso previsto dalle condizioni di trasporto. La coop. Sociale EcoAma Onlus non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così esemplificativamente in caso di:
– mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– assenza di elementi integranti del prodotto;
– danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
– anormale stato di conservazione.
Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, La coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. - GARANZIE
Tutti i prodotti venduti dalla coop. Sociale EcoAma Onlus sono comunque coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e, per il Cliente che sia consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), anche dalla garanzia legale per i difetti di conformità, di cui agli articoli 128-135 D. Lgs. n. 206/2005. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura elettronica.
La garanzia legale in favore del Cliente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del bene, che si siano manifestati entro due anni dalla consegna del bene stesso. Il difetto di conformità deve essere comunicato, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data in cui il consumatore ha scoperto il difetto. L’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il Cliente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005. Entro due mesi dalla scoperta del difetto e comunque nel termine massimo di ventisei mesi dal ricevimento della merce, il Cliente deve inviare un’apposita comunicazione nella quale richiede l’eliminazione del difetto di conformità a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: coop. Sociale EcoAma Onlus, Contrada Campiglione, 20 – 63900 FERMO (FM) o PEC all’indirizzo ecoama.coopsociale@pec.cgn.it.
Ricevuta la comunicazione, la coop. Sociale EcoAma Onlus contatterà il Cliente per comunicare le modalità e il numero di rientro. La coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà ad inviare un proprio corriere a ritirare il prodotto senza alcuna spesa aggiuntiva per il Cliente. Il prodotto dovrà essere restituito dal Cliente, possibilmente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, la coop. Sociale EcoAma Onlus provvederà alla sostituzione e procederà alla spedizione del prodotto stesso, salvo quanto disposto dall’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005. Se si constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità ai sensi degli articoli 128 e seguenti D. Lgs. n. 206/2005, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica, nonché i costi di trasporto, se sostenuti dalla coop. Sociale EcoAma Onlus.
Eventuali danni esteriori dell’imballaggio devono essere immediatamente contestati al Corriere tramite apposizione sulla ricevuta di consegna di RISERVA SPECIFICA DEL DANNO RISCONTRATO. Così come previsto dalla vigente normativa, il termine massimo per denunciare i danni da trasporto alla coop. Sociale EcoAma Onlus è di 8 giorni dal momento della ricezione. - RECLAMI
Ogni eventuale reclamo del Cliente dovrà essere rivolto per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail info@ecoama.it ovvero scrivendo a: coop. Sociale EcoAma Onlus, Contrada Campiglione, 20 – 63900 FERMO (FM). - RESPONSABILITÀ DEI TERZI AUSILIARI
La coop. Sociale EcoAma Onlus non è responsabile dell’operato dei terzi che, in qualità di ausiliari autonomi, intervengono nella gestione o effettuazione delle operazioni di pagamento, di consegna della merce ed in ogni altra operazione connessa all’esecuzione dei contratti conclusi tramite il Sito. - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e La coop. Sociale EcoAma Onlus è governato dalla legge italiana, con esclusione dell’operatività delle norme di conflitto. Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente e la coop. Sociale EcoAma Onlus conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al Foro di Fermo. - PRIVACY
Per quanto riguarda il trattamento dati secondo la normativa sulla privacy, si fa riferimento all’apposita pagina Privacy Policy presente sul nostro sito. - COSTI DI SPEDIZIONE
Le spese di spedizione variano a seconda del peso dell’intera merce ordinata. Per le località disagiate (es. Capri, Ischia, isole minori ecc.) verrà calcolato un preventivo personalizzato. È comunque esclusa la consegna nelle località di Livigno e Campione d’Italia e all’estero.
Per spedizioni ingombranti potrete essere contattati dal ns. servizio clienti per le modalità ed i costi di spedizione.
FAQ – Frequently Asked Questions – Domande più frequenti
1) È possibile usare la Carta del Docente o il Bonus Cultura?
NO, perché il bonus docenti è utilizzabile solo per la formazione professionale, non per il materiale didattico. Il Bonus Cultura non può essere utilizzato perché i nostri prodotti rientrano nel materiale didattico di consumo.
2) I prezzi indicati sono comprensivi di IVA?
Sì, i prezzi indicati sono comprensivi di IVA al 22%.
3) Emettete fattura?
Per tutti gli ordini effettuati, da privati, aziende od Enti pubblici, la coop. Sociale EcoAma Onlus emette fattura elettronica al momento del pagamento o della spedizione. La fattura elettronica sarà inviata tramite SDI e messa a disposizione del cliente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate, con contestuale invio per email di copia informatica della fattura. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni inserite dal Cliente, compresi l’indirizzo di residenza, il codice fiscale, gli eventuali dati del codice destinatario o la PEC; tali informazioni devono essere fornite obbligatoriamente nel form d’ordine sul sito o sulla eventuale email d’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
4) Come posso fare un ordine?
L’ordine può essere inviato esclusivamente tramite questo sito, che è uno shop on-line certificato. Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario o carta di credito.
5) Posso contattarvi telefonicamente o tramite messaggio vocale?
No, ci spiace, forniamo assistenza esclusivamente per iscritto, preferibilmente per email o tramite il modulo di contatto del sito.
6) Ho dei dubbi sulla scelta dei prodotti da acquistare o sul tipo di strumento / materiale / ausilio da scegliere
Può rivolgersi per email al nostro servizio clienti, che in virtù della competenza ed esperienza maturata può offrirle una completa e gratuita consulenza in materia.
7) I vostri strumenti / materiali / ausili sono sicuri?
Tutti i nostri prodotti sono sicuri e garantiti a norma di Legge.
8) Sono una scuola, ludoteca o professionista/impresa, ho diritto a sconti particolari?
Il prezzo dei singoli articoli è già ristretto al massimo, comprendendo poco più delle spese vive dei materiali. Per questo motivo NON sono previste scontistiche particolari per nessun soggetto.